Carati
Vitigno introdotto dai Vivai Cooperativi Rauscedo in Italia. In esclusiva ai Vivai Cooperativi Rauscedo.
SUPERFICIE COLTIVATA IN ITALIA
ANNO |
1990 |
2000 |
2010 |
ETTARI |
– | 10 | 50 |
Epoca di germogliamento:precoce.
Epoca di maturazione: precoce.
Vigoria:elevata.
Fertilità reale: 0,5.
Produzione: regolare.
Peso grappolo: 900-1000 g.
Peso acino: 5-5,5 g.
Vinaccioli: assenti.
Tenore zuccherino: 14,4%.
Acidità totale: 4,1‰.
PH: 3,66.
Resistenza ai trasporti: medio-buona.
Caratteri ampelografici:
germoglio di colore verde, leggermente cotonoso. Foglia medio-grande, pentagonale, eptalobata-pentalobata, lobi leggermente sovrapposti, pagina superiore verde medio, glabra, pagina inferiore verde chiaro, glabra. Grappolo medio-grosso, piramidale, mediamente spargolo. Acino medio-grosso, apireno, tronco-ovoidale, verde-giallo con buccia sottile; polpa mediamente croccante a sapore neutro.
Allevamento e potatura:
necessita di forme di allevamento espanse e potature medio-lunghe. È necessario intervenire con diradamento dei grappoli in sovrannumero e talora anche con la riduzione della parte terminale del grappolo.
Sensibilità alle malattie e alle avversità:
nella norma.
Giudizio complessivo:
vitigno molto interessante per il consumo allo stato fresco sia per la sua precocità che per le altre caratteristiche produttive.
Cloni di prossima presentazione all'omologazione:
VCR138, VCR139.