
Pinot Iskra®
Varietà a bacca bianca ottenuta dall’incrocio tra SK-00-1/7 e Pinot bianco (cod. UD. 109-033).
Epoca di germogliamento: mediamente precoce.
Epoca di fioritura: mediamente precoce.
Epoca di maturazione dell'uva: media.
Produzione: media.
Caratteri ampelografici:
foglia piccola, pentagonale con 3-5 lobi e seno peziolare a {. Grappolo medio o medio-piccolo, cilindrico, mediamente compatto con una-due ali piccole. Acino medio-piccolo, di forma sferoidale. La buccia è mediamente spessa con pruina debole, di colore verde-dorato. La polpa è molle, di sapore neutro.
Attitudini colturali:
vitigno di buona vigoria con portamento della vegetazione semieretto.
Allevamento e potatura:
si adatta alle diverse forme di allevamento e potatura preferendo comunque i sistemi tipo Guyot.
Sensibilità alle malattie e alle avversità:
ottima resistenza alla Peronospora (Rpv 1, Rpv 12) e all’oidio (Run 1, Ren 3). Buona resistenza alle minime invernali fino a -20°C.
Potenziale enologico:
a livello sensoriale il vino di Pinot Iskra® assomiglia molto al parentale Pinot bianco. Il quadro aromatico presenta una buona intensità degli aromi fruttati-fermentativi, floreali e agrumati. Il vino ha notevole freschezza e persistenza. Si presta per la produzione di buone basi spumante o per vini profumati da consumarsi giovani o con brevi periodi di affinamento.
Riconoscimenti:
nel 2018 Pinot Iskra® VCR ha ottenuto la medaglia d’argento, con 85 punti su 100, all’International PIWI WINE AWARD in Germania.


ANALISI SENSORIALE
