![null](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/barbatella-pianta-tagliato.jpg)
Nebbiolo
Originario probabilmente dell’Albese; è coltivato da epoche antiche e si è andato diffondendo in aree ben delimitate in Piemonte ed in Lombardia dando origine a vini nobilissimi che prendono il nome dalle zone di coltura (Barolo, Barbaresco, Gattinara, Ghemme, ecc.).
SUPERFICIE COLTIVATA IN ITALIA
ANNO |
1970 |
1982 |
1990 |
2000 |
2010 |
ETTARI |
5.930 | 6.294 | 5.246 | 4.886 | 4.730 |
Epoca di germogliamento: precoce.
Epoca di maturazione: tardiva.
Produzione: buona e costante se vengono rispettate le aree ideonee alla coltura.
Caratteri ampelografici:
la varietà è molto eterogenea, anche se a volte le differenze dipendono da fattori ambientali. Il più diffuso è il tipo “Lampia” che ha caratteristiche intermedie nell’insieme della varietà popolazione. Germoglio ad apice espanso, bianco argenteo, con foglioline apicali di colore biancastro, cotonoso. Foglia più che media, pentagonale, trilobata o pentalobata, quasi glabra. Seno peziolare a V o a U, raramente a lira. Pagina inferiore aracnoidea. Grappolo di media grandezza, di forma piramidale, alato, semicompatto. Acino medio, sferoide; buccia pruinosa di colore violaceo scuro, resistente; polpa succosa, di sapore semplice, dolce, acidula ed astringente.
Attitudini colturali:
vitigno vigoroso con portamento della vegetazione semieretto; tralci lunghi ad internodi lunghi. Si può coltivare solo nel nord, in terreni freschi argilloso-calcarei ma in clima asciutto, ossia in zone collinari ottimamente esposte per evitare fenomeni di colatura ed ottenere una buona maturazione dell’uva.
Allevamento e potatura:
è un vitigno che abbisogna di adeguate potature manuali, sia invernali che estive. Esige forme di allevamento mediamente espanse e potature lunghe come nel tradizionale Guyot. Nei cloni di recente costituzione, la buona fertilità basale permette potature con un solo capo a frutto di 7-12 gemme.
Sensibilità alle malattie e alle avversità:
sensibile all’oidio e successivamente alla botrite per cui abbisogna di adeguate potature verdi. Sensibile alle gelate primaverili.
Potenziale enologico:
dà un vino diverso in funzione delle aree di coltivazione, comunque sempre prestigioso, che con gli anni evidenzia le proprie caratteristiche organolettiche diventando un vino da grande intenditore. Di colore rosso rubino intenso, ricco di corpo, ben dotato di tannino, di discreta acidità, alcolico, quasi fruttato, di sapore asciutto, si affina notevolmente con un lungo invecchiamento evolvendo l’originale rusticità in un bouquet nobile ed aristocratico.
Cloni in moltiplicazione:
Nebbiolo (biotipo Michet) R3, (biotipo Lampia) R1, VCR130, VCR135, VCR139, VCR169, VCR172, VCR178, VCR186, VCR430; Nebbiolo (biotipo Chiavennasca) R6, VCR270, VCR275, VCR278, VCR284, VCR372, VCR373; CVT63, CVT66, CVT71, CVT141, CVTCN142, CVT415, CVT423, CVT180, CVT185, CVTCN230, CVT308, CN36, CN111, I12, I21, I34.
Cloni di prossima presentazione all'omologazione:
Nebbiolo (biotipo Lampia) VCR183.
![NEBBIOLO N. - I - RAUSCEDO 1 (Lampia)](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-N.-I-RAUSCEDO-1-Lampia-194x300.png)
Nebbiolo
R1
(Biotipo Lampia)
Potenziale enologico:
Origine: Alba (CN)
Anno di omologazione: 1969
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— R1
![Nebbiolo_Lampia_R1 aromagramma nebbiolo lampia r1](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Lampia_R1.png)
![Nebbiolo VCR130](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-130-GR-Fogra27-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR130
(Biotipo Lampia)
Potenziale enologico:
Origine: La Morra (CN)
Anno di omologazione: 2009
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR130
![Nebbiolo_Lampia_VCR130 aromagramma nebbiolo lampia vcr130](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Lampia_VCR130.png)
![Nebbiolo VCR135](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-135-piemonte-Fogra27-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR135
(Biotipo Lampia)
Potenziale enologico:
Origine: La Morra (CN)
Anno di omologazione: 2009
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR135
![Nebbiolo_Lampia_VCR135 aromagrammanebbiolo lampia vcr135](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Lampia_VCR135.png)
![Nebbiolo VCR139](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-139-piemonte-Fogra27-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR139
(Biotipo Lampia)
Potenziale enologico:
Origine: La Morra (CN)
Anno di omologazione: 2009
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR139
![Nebbiolo_Lampia_VCR139 aromagramma nebbiolo lampia vcr139](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Lampia_VCR139.png)
![Nebbiolo VCR169](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-169-piemonte-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR169
(Biotipo Lampia)
Potenziale enologico:
Origine: Neive (CN)
Anno di omologazione: 2013
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR169
![Nebbiolo_Lampia_VCR169 aromagramma nebbiolo lampia vcr169-1](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Lampia_VCR169-1.png)
![Nebbiolo VCR172](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-172-Fogra27-2-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR172
(Biotipo Lampia)
Potenziale enologico:
Origine: Neive (CN)
Anno di omologazione: 2009
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR172
![Nebbiolo_Lampia_VCR172 aromagramma nebbiolo lampia vcr172](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Lampia_VCR172.png)
![Nebbiolo VCR178](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-178-Fogra27-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR178
(Biotipo Lampia)
Potenziale enologico:
Origine: Treiso (CN)
Anno di omologazione: 2009
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR178
![Nebbiolo_Lampia_VCR178 aromagramma nebbiolo lampia vcr178](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Lampia_VCR178.png)
![Nebbiolo VCR186](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-186-piemonte-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR186
(Biotipo Lampia)
Potenziale enologico:
Origine: Treiso (CN)
Anno di omologazione: 2013
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR186
![Nebbiolo_Lampia_VCR186 aromagramma nebbiolo lampia vcr186](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Lampia_VCR186.png)
![NEBBIOLO VCR 430 (1)](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-430-1-212x300.jpg)
Nebbiolo
VCR430
(Biotipo Lampia)
Potenziale enologico:
Origine: La Morra (CN)
Anno di omologazione: 2007
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR430
![Nebbiolo_Lampia_VCR430 aromagramma nebbiolo lampia vcr430](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Lampia_VCR430.png)
![Nebbiolo VCR183](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-183-GR-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR183*
(Biotipo Lampia)
Potenziale enologico:
Origine: Treiso (CN)
*In via di omologazione
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR183
![Nebbiolo_Lampia_VCR183 aromagramma nebbiolo lampia vcr183](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Lampia_VCR183.png)
![NEBBIOLO N. - I - RAUSCEDO 6 (Chiavennasca)](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-N.-I-RAUSCEDO-6-Chiavennasca-195x300.png)
Nebbiolo
R6
(Biotipo Chiavennasca)
Potenziale enologico:
Origine: Valtellina
Anno di omologazione: 1969
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— R6
![Nebbiolo_Chiavennasca_R6 aromagramma nebbiolo chiavennasca r6](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Chiavennasca_R6.png)
![Nebbiolo VCR270](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-270-CHI-GR-Fogra27-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR270
(Biotipo Chiavennasca)
Potenziale enologico:
Origine: Tirano (SO)
Anno di omologazione: 2009
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR270
![Nebbiolo_Chiavennasca_VCR270 aromagramma nebbiolo chiavennasca vcr270](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Chiavennasca_VCR270.png)
![Nebbiolo VCR275](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR-275-Fogra27-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR275
(Biotipo Chiavennasca)
Potenziale enologico:
Origine: Ponte in Valtellina (SO)
Anno di omologazione: 2009
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR275
![Nebbiolo_Chiavennasca_VCR275 aromagramma nebbiolo chiavennasca vcr275](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Chiavennasca_VCR275.png)
![Nebbiolo VCR278](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR278-GR-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR278
(Biotipo Chiavennasca)
Potenziale enologico:
Origine: Az. Agr. Centro Studi Fojanini (SO)
Anno di omologazione: 2011
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR278
![Nebbiolo_Chiavennasca_VCR278 aromagramma nebbiolo chiavennasca vcr278](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Chiavennasca_VCR278.png)
![Nebbiolo VCR284](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR284-GR-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR284
(Biotipo Chiavennasca)
Potenziale enologico:
Origine: Az. Agr. Centro Studi Fojanini (SO)
Anno di omologazione: 2011
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR284
![Nebbiolo_Chiavennasca_VCR284 aromagramma nebbiolo chiavennasca vcr284](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Chiavennasca_VCR284.png)
![Nebbiolo VCR372](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR372-GR-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR372
(Biotipo Chiavennasca)
Potenziale enologico:
Origine: Az. Agr. Centro Studi Fojanini (SO)
Anno di omologazione: 2011
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR372
![Nebbiolo_Chiavennasca_VCR372 aromagramma nebbiolo chiavennasca vcr372](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Chiavennasca_VCR372.png)
![Nebbiolo VCR373](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/NEBBIOLO-VCR373-GR-1-200x300.jpg)
Nebbiolo
VCR373
(Biotipo Chiavennasca)
Potenziale enologico:
Origine: Az. Agr. Centro Studi Fojanini (SO)
Anno di omologazione: 2011
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR373
![Nebbiolo_Chiavennasca_VCR373 aromagramma nebbiolo chiavennasca vcr373](https://www.vivairauscedo.com/wp-content/uploads/2020/12/Nebbiolo_Chiavennasca_VCR373.png)