Lambrusco Marani
Coltivato in provincia di Reggio Emilia e Modena, appartiene al gruppo dei Lambruschi emiliani.
SUPERFICIE COLTIVATA IN ITALIA
ANNO |
1970 |
1982 |
1990 |
2000 |
2010 |
ETTARI |
941 | 2.423 | 2.424 | 2.312 | 1.371 |
Epoca di germogliamento: media.
Epoca di maturazione: medio-tardiva.
Produzione: abbondante e costante.
Caratteri ampelografici:
la varietà è abbastanza omogenea, caratteristiche differenziali riguardano la forma del grappolo e il vigore. Germoglio ad apice medio, cotonoso, biancastro con sfumature rosso-vinose. Foglia media, tondeggiante, leggermente trilobata, lembo bolloso. Seno peziolare a V molto aperto, a volte quasi a graffa. Pagina inferiore sublanuginosa. Grappolo lungo, cilindrico, con ali corte, semicompatto o semispargolo; acino medio, sferoide, di colore blu-nero; buccia consistente; polpa succosa, di sapore neutro.
Attitudini colturali:
vitigno molto vigoroso, a portamento tendenzialmente eretto, tralcio medio-lungo ad internodi medi, vegetazione espansa. Preferisce terreni profondi e freschi, anche argillosi, e climi asciutti ed anche caldi ove è opportuno effettuare appropriate irrigazioni.
Allevamento e potatura:
esige forme di allevamento espanse e potature medio-lunghe. Si adatta pertanto anche alle forme di allevamento per la più ampia meccanizzazione.
Sensibilità alle malattie e alle avversità:
normale, a parte la sensibilità all’acinellatura verde. Sensibile ai fitoplasmi della vite.
Potenziale enologico:
dà un vino di colore rosso rubino vivo, provvisto di buona fragranza, fresco, sapido, armonico. Viene imbottigliato giovane, ancora amabile, con gli altri Lambruschi emiliani allo scopo di ottenere un vino quasi asciutto e frizzante.
Cloni in moltiplicazione:
Lambrusco Marani R2, VCR335., VCR131.
Lambrusco Marani
R2
Potenziale enologico:
Origine: Fabbrico (RE)
Anno di omologazione: 1969
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— R2
Lambrusco Marani
VCR335
Potenziale enologico:
Origine: Modena
Anno di omologazione: 2016
MEDIA VARIETALE
ANALISI SENSORIALE
—●— Media Varietale
—●— VCR335