
Gruppo Berlandieri x Rupestris
775 Paulsen
Origine: italiana (Paulsen – 1894).
CARATTERISTICHE VEGETATIVE
Foglia: media, reniforme, seno peziolare a V molto aperto, intera, pagina superiore lucida, glabra, lembo di colore verde scuro, bolloso, nervature principali verde chiaro, pagine inferiore glabra, di colore verde.
Tralcio Legnoso: lungo, ramificato, sviluppo notevole delle femminelle, glabro, grigio-bruno, leggermente pruinoso.
ATTITUDINI COLTURALI
Capacità di favorire la messa a frutto:
discreta
Capacità di rigenerazione dell'apparato radicale:
media
Adattabilità a terreni:
- Compatti: mediocre
- Umidi: scarsa
- Siccitosi: buona
- Con presenza di abbondante scheletro: buona
- Acidi: scarsa
- Salini: discreta
Tendenziale disposizione dell'apparato radicale:
fittonante
Tendenza all'emissione di polloni:
elevata
Adattabilità a carenze o eccessi:
- Carenza di K: sensibile
- Carenza di Fe: scarsa sensibilità
- Carenza di Mg: scarsa sensibilità
- Carenza di Zn: scarsa sensibilità
Resistenza alla fillossera radicicola:
elevata
Resistenza alla fillossera gallecola:
scarsa
Suscettibilità alle malattie crittogamiche e fitopatie:
Peronospora: scarsa
Oidio: scarsa
Antracnosi: sensibile
Eutipiosi: induce sensibilità
ALTRE INFORMAZIONI